lunedì 4 febbraio 2013

Definizioni sulla democrazia ateniese a cura di Filippo Caleffi

OSTRACISMO: Istituzione della democrazia ateniese che prevedeva l'esilio dei cittadini non graditi tramite l'incisione del loro nome su un coccio



PRINCIPIO di MAGGIORANZA: è uno delle fondamenta del sistema democratico viene usato ancora ai giorni nostri



METECI:erano chiamati così gli stranieri (persone che non avevano né padre né madre Ateniesi)



Chi partecipava all’Ecclesia?



All’ecclesia partecipavano tutti gli uomini maggiorenni ( l’età maggiorenne è dai 18 anni in su) con cittadinanza ateniese



Dà chi era composta la BULE’?



La BULE’ era composta da 500 membri che avevano il compito del governo della città e i suoi membri a turno presiedevano l’assemblea




Chi erano gli Arconti?




Gli Arconti erano eletti annualmente dagli aristocratici tra i propri membri e governavano la città



Da chi era composto l’AEROPAGO?




L’AEROPAGO era un tribunale composto da tutti gli ex Arconti








FILIPPO CALEFFI I B S.A